Riduzioni Musei Statali Roma
RIDOTTO: hanno diritto all’ingresso con biglietto a tariffa ridotta i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra 18 e 24 anni e i docenti delle scuole statali italiane con incarico a tempo indeterminato.
GRATUITO:
Hanno diritto all’ingresso con biglietto gratuito:
- bambini e ragazzi di età inferiore ai 18 anni (non compiuti) di qualunque nazionalità;
- i docenti italiani in possesso di idonea documentazione rilasciata a cura dell'istituzione scolastica (modello predisposto dal Mnistero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) unitamente ad un documento di identità in corso di validità.
NB. I docenti italiani senza attestato del MIUR e quelli stranieri pagano il biglietto intero.
- gli studenti delle facoltà di architettura, di conservazione dei beni culturali, di scienze della formazione e dei corsi di laurea in lettere o materie letterarie con indirizzo archeologico o storico-artistico, delle facoltà di lettere e filosofia (gli studenti devono presentare certificato d’iscrizione all’anno accademico in corso)
- gli studenti delle Accademie di Belle Arti (gli studenti devono presentare certificato d’iscrizione all’anno accademico in corso)
- le guide turistiche nell’esercizio della propria attività professionale (esibire una valida licenza, rilasciata dalla competente autorità)
- gli interpreti turistici, quando occorra la loro opera a fianco della guida (esibire una valida licenza rilasciata dalla competente autorità)
- il personale del Ministero per i Beni e le Attività culturali
- i membri dell’ICOM (International Council of Museums)
- per ragioni di studio e di ricerca, attestate da istituzioni scolastiche o universitarie, da accademie, da istituti di ricerca e di cultura italiani o stranieri, da organi del Ministero per i Beni e le Attività culturali, ovvero per particolari e motivate esigenze, i capi degli istituti possono consentire ai soggetti che ne facciano richiesta l’ingresso gratuito per periodi determinati.
NB. Per attestare l’appartenenza ad una determinata fascia di età e/o categoria sarà richiesta l’esibizione di un documento d’identità. Se sprovvisti, il visitatore non potrà beneficiare di alcuna agevolazione e sarà tenuto a pagare un biglietti intero.
Tutti i portatori di handicap e il loro accompagnatore hanno diritto al biglietto gratuito, dietro presentazione di un certificato medico che attesti l’invalidità.
Attenzione: la commissione per la prenotazione online (da 3,00 euro a 4,00 euro), il diritto di prenotazione da 3,00 euro a 4,00 euro) ed eventuali supplementi per mostre temporanee allestite all’interno del museo sono importi sempre dovuti tranne che per i portatori di handicap e per il loro accompagnatore.
Vi preghiamo pertanto di non includere nella richiesta di biglietti, ancorché gratuiti i portatori di handicap e il loro accompagnatore. In questi caso infatti non sarà necessario alcun biglietto, né effettuare una prenotazione.
Boletos adecuados
REDUCIDO: tienen derecho al ingreso con boleto a precio reducido los ciudadanos de la comunidad europea de edad comprendida entre los 18 y 24 años.
GRATUITO:
Todos los ninos de todas las nacionalidades que no hayan cumplido los 18 años
Los profesores pagan el boleto entero, solo los profesores italianos tiene derecho a la entrada gratuita.
Los interpretes turísticos cuando se necesite de su obra al lado del guía (mostrar una licencia valida otorgada por la autoridad competente)
Los miembros de ICOM (international Council of Museums)
- Nota: Para certificar la pertenencia a una determinada franja de edad y/o categoría se le pedirá de mostrar un documento de identidad. Si es desprovisto, el visitante no se podrá beneficiar de algún beneficio y se será obligado a pagar un boleto entero.
Todos los portadores de hándicap y sus acompañantes tiene derecho al boleto gratuito, luego de presentar un certificado medico que certifique la invalidad.
Atención: la comisión por la reservación online (de 3,50 euros a 5,50 euros, el derecho de reservación de 3,00 euros a 4,00 euros) y eventuales suplementos por las muestras temporáneas preparadas en el interior del museo son sumas que se deben siempre excepto que para los niños menores de 4 anos de edad, para los portadores de hándicap y su acompañante Por lo tanto les rogamos de no incluir en la petición del boleto, aunque si es gratis, los niños menores de 6 anos de edad, los portadores de hándicap y su acompañante. En estos casos en efecto no será necesario algún boleto, ni efectuar la reservación.
Riduzioni biglietti Galleria Borghese
RIDOTTO: hanno diritto all’ingresso con biglietto a tariffa ridotta i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra 18 e 24 anni e i docenti delle scuole statali italiane con incarico a tempo indeterminato.
GRATUITO:
Hanno diritto all’ingresso con biglietto gratuito:
- bambini e ragazzi di età inferiore ai 18 anni (non compiuti) di qualunque nazionalità;
- i docenti italiani in possesso di idonea documentazione rilasciata a cura dell'istituzione scolastica (modello predisposto dal Mnistero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) unitamente ad un documento di identità in corso di validità.
NB. I docenti italiani senza attestato del MIUR e quelli stranieri pagano il biglietto intero.
- gli studenti delle facoltà di architettura, di conservazione dei beni culturali, di scienze della formazione e dei corsi di laurea in lettere o materie letterarie con indirizzo archeologico o storico-artistico, delle facoltà di lettere e filosofia (gli studenti devono presentare certificato d’iscrizione all’anno accademico in corso)
- gli studenti delle Accademie di Belle Arti (gli studenti devono presentare certificato d’iscrizione all’anno accademico in corso)
- le guide turistiche nell’esercizio della propria attività professionale (esibire una valida licenza, rilasciata dalla competente autorità)
- gli interpreti turistici, quando occorra la loro opera a fianco della guida (esibire una valida licenza rilasciata dalla competente autorità)
- il personale del Ministero per i Beni e le Attività culturali
- i membri dell’ICOM (International Council of Museums)
- per ragioni di studio e di ricerca, attestate da istituzioni scolastiche o universitarie, da accademie, da istituti di ricerca e di cultura italiani o stranieri, da organi del Ministero per i Beni e le Attività culturali, ovvero per particolari e motivate esigenze, i capi degli istituti possono consentire ai soggetti che ne facciano richiesta l’ingresso gratuito per periodi determinati.
NB. Per attestare l’appartenenza ad una determinata fascia di età e/o categoria sarà richiesta l’esibizione di un documento d’identità. Se sprovvisti, il visitatore non potrà beneficiare di alcuna agevolazione e sarà tenuto a pagare un biglietti intero.
Tutti i portatori di handicap e il loro accompagnatore hanno diritto al biglietto gratuito, dietro presentazione di un certificato medico che attesti l’invalidità.
Attenzione: la commissione per la prenotazione online (da 3,00 euro a 4,00 euro), il diritto di prenotazione da 3,00 euro a 4,00 euro) ed eventuali supplementi per mostre temporanee allestite all’interno del museo sono importi sempre dovuti tranne che per i portatori di handicap e per il loro accompagnatore.
Vi preghiamo pertanto di non includere nella richiesta di biglietti, ancorché gratuiti i portatori di handicap e il loro accompagnatore. In questi caso infatti non sarà necessario alcun biglietto, né effettuare una prenotazione.
Boletos adecuados museos arqueologicos Romanos
REDUCIDO: tienen derecho al ingreso con boleto a precio reducido los ciudadanos de la comunidad europea de edad comprendida entre los 18 y 24 anos.
GRATUITO:
Tienen derecho al ingreso con boleto gratuito:
- Niños de todas las nacionalidades de 0 a 18 años de edad reservan el boleto gratuito.
Los profesores pagan el boleto entero, solo los profesores italianos tiene derecho a la entrada gratuita.
Los interpretes turísticos cuando se necesite de su obra al lado del guía (mostrar una licencia valida otorgada por la autoridad competente).
Los miembros de ICOM (international Council of Museums).
- Nota: Para certificar la pertenencia a una determinada franja de edad y/o categoría se le pedirá de mostrar un documento de identidad. Si es desprovisto, el visitante no se podrá beneficiar de algún beneficio y se será obligado a pagar un boleto entero.
Todos los portadores de hándicap y sus acompañantes tiene derecho al boleto gratuito, luego de presentar un certificado medico que certifique la invalidad.
Atención: la comisión por la reservación online (el derecho de reservación de 3,00 euros a 4,00 euros) y eventuales suplementos por las muestras temporáneas preparadas en el interior del museo son sumas que se deben siempre excepto que para los niños menores de 6 anos de edad (ciudadanos europeos), para los portadores de hándicap y su acompañante Por lo tanto les rogamos de no incluir en la petición del boleto, aunque si es gratis, los portadores de hándicap y su acompañante. En estos casos en efecto no será necesario algún boleto, ni efectuar la reservación.