Galleria Borghese Opere Principali

Canova Galleri Borghese


Galleria Borghese è un importante museo di Roma con sede presso la omonima Villa Borghese "fuori Porta Pinciana". Questa splendida tenuta era un iniziale possedimento della famiglia Borghese, a cui furono progressivamente annessi altri terreni fino alla costituzione di un immenso parco. 
La rapida ascesa dei Borghese, di origine senese, nel contesto romano, culminò nell'elezione a pontefice di Camillo (1605-1621) che, con il nome di Paolo V, avviò la grande stagione di interventi urbanistici e di straordinarie imprese collezionistiche. La costruzione della Villa Borgheseiniziò nel 1607 e a partire dal 1770 la Villa fu sottoposta a un radicale rinnovamento dell'apparato decorativo. Nel nuovo allestimento l’architetto Asprucci dispose i maggiori capolavori della scultura antica, oltre all'Apollo e Dafne di Bernini, secondo un nuovo criterio espositivo, ponendoli al centro di ogni sala e raccordando l'intero tema decorativo al nucleo iconografico del gruppo scultoreo. Nonostante la rimozione delle sculture archeologiche dell'antica collezione del cardinale Scipione - conseguente alla vendita imposta nel 1807 da Napoleone a Camillo Borghese (1775-1832) - e le successive integrazioni ottocentesche, ancora oggi, la decorazione delle sale rispecchia i criteri dell'allestimento voluto da Antonio Asprucci.
Tra le principali opere oggi esposte a Galleria Borghese: Apollo e Dafne e molte altre opere di Gian Lorenzo Bernini, la famosa statua che rappresenta Paolina Bonaparte ritratta da Antonio Canova, i più famosi capolavori di Caravaggio, tra cui il Bacchino malato, il Ragazzo con la canasta di frutta, David con la testa di Golia, San Giovanni Battista, il San Girolamo, e ancora opere di Correggio, Tiziano, Rubens, Raffaello Sanzio e molti altri.

Scopri come visitare i Musei Vaticani, il Colosseo di Roma e la Galleria Borghese. Prenota la tua visita ai musei di Roma.

BIGLIETTI MUSEI VATICANI

Biglietti Musei Vaticani: includono l'ingresso alla Cappella Sistina e a tutte le sezioni aperte dei Musei Vaticani.

VISITARE IL COLOSSEO

Le prenotazioni per il Colosseo 24H includono anche l'accesso al Foro Romano e al Colle Palatino. Prenotaere il Colosseo: l'orario riportato sul voucher è l'orario d'accesso al Colosseo. La prenotazione può essere utilizzata nello stesso giorno per visitare il Foro Romano e il Colle Palatino.

TOUR CON GUIDA
Disponibili Tour con Guida esclusiva ai Musei Vaticani e Cappella Sistina, Tour con Guida al Colosseo e a tutti i Musei di Roma.

SERVIZIO ASSISTENZA

Per assistenza chiama l'ufficio prenotazioni.
Il servizio clienti è a vostra disposizione dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 15,00.

numero telefono

ticketsflorence.com

Visita anche www.ticketsflorence.com, dove potrai acquistare i biglietti per i principali musei di Firenze.