Biglietti Colosseo Accesso Rapido


BIGLIETTI COLOSSEO - ACCESSO RAPIDO
Include l’ingresso al Foro Romano e Colle Palatino*
-
-
Disponibilità:
Tutti i giorni (eccetto 1 gennaio, 25 dicembre e date in cui è previsto l'ingreso gratuito e non prenotabile).
-
accesso rapido:
Salta la coda al Colosseo
-
BIGLIETTO
VIA EMAIL:Ricevi il tuo biglietto via email
-
ASSISTENZA
TELEFONICA:+39 055 2670402
(Lun-Ven 8.30-18.30 / Sa-Do 8.30-16.30) -
VOUCHER
ELETTRONICO:Voucher sul cellulare accettato**.
In caso di prenotazioni che includano oltre a biglietti interi (adulti) anche biglietti ridotti o gratuiti, non sarà possibile utilizzare il voucher elettronico, ma è necessario stampare il voucher inviato via email su supporto cartaceo e presentarsi con questo in biglietteria dove verrà effettuato il controllo documenti dei visitatori che beneficiano della riduzione o gratuità
COSA è INCLUSO
Un ingresso Colosseo, Foro Romano e Colle Palatino*
Accesso Rapido al Colosseo
Accesso al Primo e Secondo Anello
Guida in pdf con Mappa del Colosseo
COSA NON è INCLUSO
Visita Guidata
Accesso all’Area Sotterranea e Arena
Accesso al Terzo, Quarto e Quinto Anello
Accesso Rapido al Foro Romano
*IMPORTANTE
Questo biglietto dà diritto a visitare il Colosseo, il Foro Romano e il Colle Palatino. Il biglietto è valido 1 giorno. L’orario d’ingresso al Colosseo è quello prenotato e riportato sul voucher e deve essere rispettato. Il biglietto potrà essere utilizzato nell'intera giornata per visitare gli altri due siti (Foro e Colle Palatino, un solo ingresso a sito).
PREZZI DEI BIGLIETTI DEL COLOSSEO
Intero adulto da € 18,00
Ridotto da € 4,00
Gratuito da € 0,00
I prezzi di questa offerta pacchetto includono: il biglietto d’ingresso con prenotazione oraria per accesso rapido al Colosseo, ingresso al Foro Romano e Colle Palatino, diritti di prevendita e guida in italiano in pdf dell’area archeologica con mappa.
DOVE
Le istruzioni per effettuare l’ingresso sono riportate sul voucher che verrà inviato via email a conferma della prenotazione e variano in base alla tipologia di prenotazione effettuata.
Piazza del Colosseo - Roma
Metro: Linea B fermata Colosseo
Bus: n.75 - 81 - 673 - 175 - 204
Tram: n.3
ORARI DI APERTURA DEL COLOSSEO E FORO
Dal 2 gennaio al 15 febbraio 9.00 - 16.30
Dal 16 febbraio al 15 marzo 9.00 - 17.00
Dal 16 marzo all’ultimo sabato di marzo 9.00 - 17.30
Dall’ultima domenica di marzo la 31 agosto 9.00 - 19.15
Dal 1 settembre al 30 settembre 9.00 - 19.00
Dal 1 ottobre all'ultima domenica di ottobre 9.00-18.30
Dall’ultima domenica di ottobre al 31 dicembre 9.00 - 16.30
La biglietteria chiude un’ora prima.
Giorni di chiusura: Capodanno e Natale.
TARIFFE BIGLIETTI PER IL COLOSSEO, FORO E COLLE PALATINO
Biglietto Intero: € 16,00 + € 2,00 diritti di prevendita
Biglietto Ridotto: € 2,00 + € 2,00 diritti di prevendita
Biglietto Gratuito: € 0,00 diritti di prevendita
Ridotto
Cittadini UE 18-24 anni
Gratuito
Bambini: da 0 a 17 anni (leggi di più)
CANCELLAZIONE
I biglietti d’ingresso al Colosseo, una volta prenotati non sono in alcun modo né modificabili né cancellabili. I visitatori che arrivano in ritardo rispetto all’orario riportato sul voucher o che non si presentano, non potranno accedere al sito e non riceveranno alcun rimborso neppure parziale. Una volta prenotati, questi biglietti non potranno essere modificati.
Per questo si raccomanda di prestare la massima attenzione al momento della prenotazione on line, nella scelta di data, orario e tipologia biglietti.
INFO UTILI
All’interno dei siti, non è possibile introdurre zaini, valigie o grandi borse. Animali non ammessi.
Il biglietto permette di accedere a ogni sito 1 sola volta.
L’orario indicato in prenotazione è valido per il Colosseo.
E’ necessario sottoporsi ai controlli di sicurezza ai metal detector. Non è possibile evitare i tempi di attesa necessari a tali procedure obbligatorie.
Non dimenticare di portare un documento d’identità o passaporto valido (uno per persona). All’interno del Colosseo sarà possibile acquistare l’audioguida al costo aggiuntivo di 6 euro. L’audioguida è disponibile in inglese, italiano, francese, spagnolo, tedesco, giapponese, cinese, arabo e portoghese.
Se vuoi prenotare un biglietto con audioguida e accesso rapido clicca qui - BIGLIETTO COLOSSEO + AUDIOGUIDA
Per motivi di sicurezza il Colosseo può ospitare massimo 3.000 persone contemporaneamente. Tale disposizione potrebbe comportare rallentamenti nell’accesso al sito, anche per i visitatori prenotati. Pertanto al cliente finale l’accesso al sito potrebbe non essere garantito nell’orario prenotato.
Italy Travels non è responsabile per eventuali chiusure inaspettate del monumento, variazioni di percorso, cancellazioni o ritardi nell’ingresso imputabili a cause di forza maggiore, condizioni meteorologiche avverse, scioperi del personale o a decisioni della Direzione del Museo per motivi di sicurezza e ordine pubblico.
DESCRIZIONE DELLA TUA PRENOTAZIONE
La tua prenotazione per visitare il Colosseo ti garantisce di accedere ad uno dei monumenti più visitati al mondo, limitando al minimo i tempi di attesa alla biglietteria. Prenota on line la tua visita, scegli la data e l’orario d’ingresso al Colosseo. Riceverai immediatamente via email una copia dell’ordine che hai effettuato. Il tuo biglietto ti verrà inviato via email in un secondo momento. Se effettui l’ordine dopo le 18 di sera, dovrai aspettare la mattina successiva per ricevere il tuo biglietto o per ricevere una nostra email informativa su quando riceverai il biglietto.
Se hai prenotato ingressi solo per visitatori adulti, riceverai un voucher elettronico che potrai mostrare ai tornelli del Colosseo ed entrare direttamente. Se invece la tua prenotazione include anche ingressi con riduzione (biglietti ridotti o gratuiti), dovrai stampare il voucher che riceverai via email e recarti alla cassa prenotati per effettuare un controllo dei documenti di coloro che beneficiano della riduzione. Tutte le istruzioni saranno riportate sul tuo voucher.
Una volta superato i tornelli, dovrai effettuare i controlli di sicurezza al metal detector attendendo il tuo turno.
Potrai visitare gli altri due siti archeologici con lo stesso biglietto, nello stesso giorno, e comunque anche prima di aver effettuato l'accesso al Colosseo.
Attenzione, l’orario che hai prenotato si riferisce al Colosseo.Si raccomanda la massima puntualità. Presentati con almeno 15/20 minuti di anticipo per effettuare il tuo ingresso al Colosseo. Se arriverai in ritardo perderai il diritto all’utilizzo del biglietto e non potrai ottenere alcun rimborso.
Si raccomanda la massima puntualità. Presentati con almeno 15/20 minuti di anticipo per effettuare il tuo ingresso al Colosseo. Se arriverai in ritardo perderai il diritto all’utilizzo del biglietto e non potrai ottenere alcun rimborso.
All’interno del Colosseo potrai visitare l’anfiteatro e percorrere il corridoio del primo e secondo ordine di palchi. All’interno potrai scattare foto, fare video e restare all’interno del monumento per tutto il tempo desiderato fino all’orario di chiusura.
Per agevolare la tua visita ed orientarsi al meglio durante l’intero percorso, riceverai con il biglietto anche una guida in formato pdf che descrive il Colosseo, la sua storia, le sue caratteristiche architettoniche, le principali attrazioni del Foro Romano e del Museo Palatino (che potrai visitare a tua scelta acquistando un altro biglietto in loco).
STORIA DEL COLOSSEO
L'Anfiteatro Flavio fu costruito dall'imperatore Vespasiano e completato da suo figlio Tito nell'80 d.C.
È conosciuto con il nome di Colosseo a causa della colossale statua di bronzo di Nerone che nel II sec.d.C. fu messa vicino al monumento. L'edificio era destinato ai combattimenti e giochi tra i gladiatori (munera) e alle simulazioni di caccia ad animali feroci ed esotici (venationes).
La costruzione è realizzata in blocchi di tufo e laterizio.
L'esterno è composto da quattro ordini architettonici sovrapposti: i primi tre sono formati da ottanta arcate inquadrate da semicolonne, mentre il quarto ordine è suddiviso in riquadri intervallati da finestre.
Nell'ultimo ordine erano inseriti supporti in muratura e in legno per sostenere un immenso telone (velarium) che serviva a riparare gli spettatori dal sole e dalla pioggia. All'interno (cavea) c'erano gradinate in laterizio rivestite in marmo. L'arena era realizzata con una grande tavola di legno ricoperta di sabbia. Nei sotterranei c'era una fitta serie di gallerie nelle quali erano custodite le belve e dove erano conservate le attrezzature sceniche e i montacarichi. L'ingresso e l'uscita dei circa 73.000 spettatori e l'affluenza all'interno della cavea erano regolati da un sistema complesso di accessi al pianterreno e di passaggi interni.
FAQ
Quali sono le biglietterie di accesso all’area del Colosseo?
Le biglietterie preposte sono la biglietteria del Colosseo, la biglietteria del Foro Romano e quella dell’Arco di Tito. In ogni caso, troverai le istruzioni per entrare sul tuo voucher che ricevi via email.
Quanto tempo si impiega per visitare il Colosseo?
Per visitare l’area del Colosseo alla quale il biglietto dà accesso, può essere sufficiente un’ora, un’ora e mezza. Successivamente si ha l’accesso all’area del Foro Romano e all’area archeologica del Museo Palatino, per le quali si stima un’altra giornata di visita in tutto. Una volta entrati al Colosseo, potrai restare all’interno liberamente fino a chiusura.
Quanto dura la fila se non ho la prenotazione al Colosseo?
Può dipendere dai giorni e dalle ore del giorno, ma di norma la fila dei non prenotati può durare alcune ore.
Si possono scattare foto e/o fare video all’interno del Colosseo?
Solo se le foto sono ad uso personale e con apparecchi non professionali. Le foto e i video non possono poi essere divulgati.
Da che età si può visitare il Colosseo?
Non ci sono limiti di età, i minori di 12 anni devono essere accompagnati da un adulto. Da 0 a 18 anni occorre selezionare un biglietto under 18.
Cosa accade la prima domenica del mese?
La gratuità per la prima domenica del mese non è più prevista, Sono altresì priviste alcune giornate gratuite in cui l'ingresso non è prenotabile ed è necessario mettersi in coda.
È possibile mangiare all’interno del Colosseo?
Dentro il Colosseo non c’è un punto ristoro e non è possibile mangiare.
Con il biglietto d’ingresso si può vedere tutto il Colosseo?
Con il biglietto d’ingresso salta fila del Colosseo si può visitare il primo e il secondo ordine di palchi. Non si ha invece accesso ai sotterranei e agli ordini superiori di plachi, dal terzo al quinto anello. Con il biglietto salta coda del Colosseo è altresì possibile visitare il Foro Romano e l’area archeologica attorno al Museo Palatino.
Il biglietto del Colosseo dà accesso anche ad altri siti?
Sì, al Foro Romano e all’area archeologica del Museo Palatino.
Posso visitare prima il Foro Romano e successivamente il Colosseo?
Se hai un biglietto prenotato potrai vsitare anche Foro Romano e Colle Palatino nello stesso giorno. L'orario prenotato è tassativo per l'ingresso al Colosseo, presentati almeno quindici minuti in anticipo. La tua prenotazione salta coda vale per l’ingresso al Colosseo.
Il biglietto acquistato sul sito include eventuali mostre allestite all’interno dei siti archeologici?
Si il biglietto di solito le include.
Occorre stampare il voucher del Colosseo?
Per l’ingresso salta fila al Colosseo, è possibile mostrare dal telefono, quindi evitare di stampare.
Da quale ingresso devo entrare?
È possibile accedere al museo tramite la biglietteria del Colosseo, accedendo dall’entrata per i prenotati singoli. Le istruzioni di accesso sono comunque dettagliate nel biglietto che ricevi via email e che dovrai leggere attentamente.
Ci sono sconti per le famiglie?
No. Ci sono però delle combinazioni di visite guidate che comprendono il Colosseo.
Devo pre-pagare il biglietto?
Sì, occorre pagare anticipatamente il biglietto.
In biglietteria c’è un ingresso riservato alle prenotazioni?
Sì, c’è un ingresso apposito per i visitatori con prenotazione.
Che cos’è il biglietto Open?
Il biglietto Open non è al momento disponibile. Era una soluzione che permette di arrivare al Colosseo senza rispettare un orario pre-fissato, per il visitatore che non è sicuro di poter arrivare ad un orario preciso. Con il biglietto open del Colosseo è possibile però l’ingresso solo dalle 14:00 in poi e in caso la capienza del Colosseo sia in quel momento massima, occorre aspettare che alcuni visitatori escano.
Con il biglietto del Colosseo posso accedere ai sotterranei?
No. È possibile visitare i sotterranei del Colosseo solo con visite guidate.
Gli over 65 hanno diritto a riduzioni o gratuità al Colosseo?
No, pagano il biglietto intero.
Gli insegnanti hanno diritto a riduzioni al Colosseo?
Sì, alle seguenti condizioni: devono essere assunti a tempo indeterminato e devono presentarsi alla biglietteria del Colosseo con certificato MIUR (che si scarica e si compila dal sito del Miur) possono selezionare la fascia di prezzo Under 18.
I giornalisti entrano gratuitamente al Colosseo?
I giornalisti di qualsiasi nazionalità, se in regola con il pagamento delle quote associative e dietro presentazione di un tesserino di riconoscimento, entrano gratuitamente se vanno diretti in biglietteria. Se decidono di saltare la fila possono prenotare il biglietto Under 18 dal nostro sito.
Posso pagare i biglietti del Colosseo che prenoto online con bonifico?
Sì, purché la data della visita non sia troppo vicina, in quanto il bonifico per essere attivo può richiedere 2/3 giorni, e in periodi di alta stagione la disponibilità del museo può variare frequentemente. L’ordine infatti viene lavorato solo quando l’importo del bonifico arriva sul conto.
Se non stampo il voucher per il Colosseo posso riceverlo in albergo?
Il voucher digitale è ammesso, non è necessario stampare la copia cartacea.
Qual è la modalità di prenotazione per le scuole al Colosseo?
Richiediamo l’invio di una e-mail il più possibile dettagliata alla quale risponderemo su prezzo, modalità di visita e disponibilità del museo. L’indirizzo email a cui scrivere è info@ticketsrome.com.
Una volta ricevuto il voucher, è possibile richiedere un cambio data e/o ora?
No. Una volta che il voucher è stato emesso, non è più possibile modificarlo per regole museali. Suggeriamo di controllare l’ordine effettuato tramite la copia dell’ordine che viene automaticamente inviata all’indirizzo di posta elettronica inserito.
È possibile cancellare la prenotazione?
La prenotazione del Colosseo non è modificabile né cancellabile, come risulta dalla politica di cancellazione presente sul nostro sito. In caso di inutilizzo non sarà accordato quindi alcun rimborso, neanche in caso di presentazione di certificati medici o simili.
C’è un deposito bagagli all’interno del Colosseo?
No, non è presente.
Posso entrare al Colosseo con il passeggino?
No, non è possibile.
I cani possono entrare dentro il Colosseo?
Non possono entrare a meno che non ci siano delle particolari necessità come ad esempio cani guida per non-vedenti. In questi casi chiediamo sempre l’invio di una e-mail prima di effettuare la prenotazione.
Posso portare liquidi all’interno del museo?
No. Per motivi di sicurezza, è vietato accedere al monumento con bottiglie, contenitori in vetro, bevande alcoliche e bombolette spray.
C’è un ascensore al Colosseo?
Il pian terreno "Primo Ordine" dell’Anfiteatro è accessibile. Il primo piano "Secondo Ordine" è accessibile tramite ascensori.
Il Colosseo è accessibile con sedia a rotelle?
Si. Ci sono accessi dedicati e non tutto il percorso risulta accessibile. Anche il Foro Romano è accessibile, ma solo in parte.
Ci sono sedie a rotelle disponibili in loco?
Sono disponibili due sedie a rotelle, una per il pian terreno e una per il primo piano. Non è garantita la disponibilità e non sono prenotabili.
L’accompagnatore del visitatore disabile paga al Colosseo? Deve prenotare?
Sia il visitatore con disabilità che il suo accompagnatore hanno diritto al biglietto gratuito senza prenotazione. Possono quindi recarsi in biglietteria con la certificazione attestante la disabilità.
È possibile avere un servizio guida per il Colosseo?
Sì, è possibile prenotare servizi guida di gruppo o privati. Tutte le nostre proposte sono alla sezione “Tour di gruppo” del nostro sito oppure scrivendo a info@ticketsrome.com o chiamando il numero 055/2670402.
Quanto costa un tour guidato al Colosseo?
Le tariffe sono soggette a variazioni, sul nostro sito sono in ogni caso aggiornate. Il costo del tour guidato varia a seconda della tipologia e durata del tour.
Quanto costa un tour privato al Colosseo?
Un tour con guida privata del Colosseo per due persone in italiano ha un costo a partire da 240,00 Euro, le tariffe sono in ogni caso soggette a variazioni, in base alla stagionalità, alla lingua e al numero delle persone. Il prezzo varia in basa al numero dei partecipanti, la lingua in cui viene effettuato il tour, se in presenza di supplementi festivi o notturni, in base alla durata.
Per qualsiasi altra informazione suggeriamo di visitare il nostro sito o di chiamarci allo 055 2670402.
Come scegliere il biglietto giusto ai musei archeologici di Roma
Ridotto: hanno diritto all’ingresso con biglietto a tariffa ridotta i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra 18 e 24 anni.
Gratuito: hanno diritto all’ingresso con biglietto gratuito: i minori di 18 anni, i docenti italiani in possesso di idonea documentazione rilasciata a cura dell'istituzione scolastica (modello predisposto dal Mnistero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) unitamente ad un documento di identità in corso di validità. ...Continua
NB. I docenti italiani senza attestato del MIUR e quelli stranieri pagano il biglietto intero.