Musei Vaticani e Cappella Sistina

scuola di atene musei vaticani


I Musei Vaticani si trovano in Viale Vaticano a Roma, all'interno dello Stato della Città del Vaticano, essi rappresentano uno dei poli museali più importanti del mondo rappresentando una straordinaria raccolta di capolavori senza tempo esposti nei favolosi palazzi Vaticani.

Questa enorme collezione di opere d'arte è stata accumulata nei secoli dai Papi, i musei accolgono ogni anni più di quattro milioni di visitatori da tutto il mondo e si estendono per circa 7 chilometri di gallerie. Si parla di ”musei” proprio perché il polo museale vaticano comprende diverse sezioni, ciascuna della quale rappresenta un museo indipendente, dal museo Egizio, al museo etrusco, alla sezione Greco-Romana, alle Raccolte di Arte Rinascimentale.

Fanno parte inoltre dei Musei Vaticani: la Galleria dei Candelabri, la Galleria degli Arazzi, la famosissima Galleria delle Carte Geografiche, le sale Sobieski e dell'Immacolata Concezione; le Stanze di Raffaello, fatte decorare da Papa Giulio II e Papa Leone X, la Cappella del Beato Angelico, detta Cappella Nicolina (disponibile solo in apertura straordinaria); la Cappella Sistina, che prende il nome dal suo fondatore Sisto IV. E ancora, l'Appartamento Borgia, la Pinacoteca Vaticana, la splendida Biblioteca Vaticana. Se desideri leggere schede di approfondimento sulle opere opposte CLICCA QUI.

 

Biglietti Ridotti ai Musei e ai Giardini Vaticani

Ridotto: ragazzi dai 6 anni ai 18 anni compiuti; studenti al di sotto dei 26 anni di età presentando, il giorno della visita, una International Student Card o un libretto universitario.
L'acquisto di un biglietto ridotto senza i requisiti necessari o la mancata presentazione di un documento studentesco di riconoscimento comporterà l'acquisto di un nuovo biglietto di ingresso a tariffa intera per entrare. Il biglietto ridotto non sarà rimborsato.

Nessun biglietto è richiesto per i bambini sotto i 6 anni di età, giornalisti muniti di tessera e membri Icom. Disabili con più del 74% di disabilità certificata non hanno bisogno di prenotazione e sono ammessi gratuitamente insieme ad un accompagnatore (se segnalato nella certificazione).

Puoi anche acquistare questi prodotti correlati!

Italy Travels ti consiglia di prenotare anche l'ingresso a 
Galleria Borghese
e il tour della
Basilica di San Pietro

 
 Prenota
Totale risultante: ...,...

IMPORTANTE

COMUNICAZIONE IMPORTANTE Dal 28 aprile 2025 la Cappella Sistina resterà chiusa fino alla fine del Conclave. I Musei Vaticani restano aperti e visitabili. I biglietti emessi non sono modificabili, cancellabili né rimborsabili neanche parzialmente.
 

SERVIZIO ASSISTENZA

Per assistenza chiama l'ufficio prenotazioni.
Il servizio clienti è a vostra disposizione dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 15,00.

numero telefono

Biglietto + Audioguida

Prenota il biglietto con l'audioguida dei Musei Vaticani, ritirala SENZA FARE LA CODA!
Tutte le opere dei Musei, più di 10 ore di spiegazione da gestire a tua scelta.
Offerta speciale Biglietto d'ingresso e Audioguida. 
PRENOTA ADESSO