Basilica di San Pietro Visita Guidata

San pedro Roma Tour Guiado

DETTAGLI TOUR GUIDATO ALLA BASILICA DI SAN PIETRO - GUIDA UFFICIALE

Lingua: italiano (monolingua)

Frequenza: tutti i giorni.
Orario di inizio: dalle 10.30 alle 13.30. Il tour è prenotabile ogni ora. Il mercoledì e la domenica questo tour è disponibile solo alle 13.30. Nelle festività religiose solo alcuni orari sono prenotabili.
Prezzo: 27,00 euro a persona
. Durata: 1 ora e 15 minuti.
Il prezzo include: servizio guida monolingua, ingresso in San Pietro auricolari per ascoltare agevolmente la spiegazione della guida.

RIDUZIONI
Ragazzi: biglietto Ridotto 22,00 euro per bambini dai 7 anni ai 17 anni.
Bambini: i bambini con meno di 7 anni (non compiuti) entrano gratis. Ingresso gratuito anche per i religiosi e i diversamente abili

Luogo di incontro: Piazza San Pietro – Città del Vaticano
ATTENZIONE NEL PERIODO POST COVID IL MEETING POINT E' STATO SPOSTATO ALL'INTERNO DELLA BASILICA e sarà comunicato nel voucher di prenotazione.
Il meeting point si trova – guardando la facciata della Basilica – sotto il colonnato di destra, a metà dello stesso, in corrispondenza della transenna della Polizia di Stato (vedi immagine). Il personale addetto all'accoglienza - che indossa dei gilet blu con il logo Vox Mundi stampato sopra - vi attenderà per accompagnarvi, tramite un varco dedicato, all’interno della Basilica.

Meeting Point San Pietro ok

Italy Travels non è responsabile per eventuali chiusure parziali di sale, variazioni di percorso, cancellazioni o ritardi nell’ingresso imputabili a cause di forza maggiore, scioperi del personale o a decisioni della Direzione del Museo.
L’accesso ai Musei e in Basilica è permesso solo ai visitatori con un abbigliamento appropriato.
Tutte le prenotazioni, i giorni e gli orari di ingresso posso subire cambiamenti o cancellazioni dovuti a circostanze impreviste relative alle attività del Santo Padre.

 Prenota
Totale risultante: ...,...

IMPORTANTE

Data l'esigua affluenza del periodo il meeting point è stato spostato all'interno della basilica e sarà indicato sul voucher di conferma. Non esiste pertanto un accesso riservato. Si prega di segnalare nel campo note del form di prenotazione la presenza di BAMBINI sotto i 6 anni.
 

SERVIZIO ASSISTENZA

Per assistenza chiama l'ufficio prenotazioni.
Il servizio clienti è a vostra disposizione dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 15,00.

numero telefono

Visitare i Musei Vaticani

Italy Travels offre differenti opzioni per visitare i Musei Vaticani in base alle esigenze di ciascun visitatore. L'esigenza primaria è quella di non fare la coda all'esterno. E' noto che i tali musei siano fra i più visitati al mondo. Spesso si formano lunghe code alla biglietteria. Quali sono le possibili opzioni?

Biglietti Salta Coda

La cosa più semplice è prenotare on line il biglietto ai Musei Vaticani. I biglietti prenotabili online permettono di entrare all'interno dei Musei da un accesso riservato. La prenotazione può includere anche l'audioguida. Questa è utilissima il giorno della visita per orientarsi nei musei. L'audioguida accompagna commentando le opere esposte. Essa descrive i palazzi vaticani che fanno da cornice ai musei. L’audio guida permette di soffermarsi sulla storia e l'origine delle collezioni. Ha una durata di circa dieci ore ed è disponibile in varie lingue. Il percorso può essere gestito dal visitatore scegliendo cosa ascoltare e in che sequenza.

Riduzioni sui biglietti

L'ingresso ai musei della Città del Vaticano è prenotabile online. Il biglietto permette di visitare senza fila i Musei Vaticani e la Cappella Sistina.Una volta entrato, potrai visitare tutte le sezioni aperte dei musei fino all'orario di chiusura.

Nessun biglietto è richiesto per i bambini sotto i 6 anni di età. Nemmeno per giornalisti muniti di tessera e membri Icom. Disabili con più del 74% di disabilità certificata non hanno bisogno di prenotazione. Possono accedere gratuitamente. Acquistare online i biglietti per i Musei Vaticani significa prepararsi ad ammirare i bellissimi Palazzi Vaticani. Accedere alle Stanze di Raffaello. Ammirare il capolavoro di Michelangelo all’interno della Cappella Sistina. Compiere un indimenticabile ed affascinante percorso con una guida turistica esperta.

Musei Vaticani e Cappella Sistina: un unico biglietto

Non tutti sanno che la Cappella Sistina è parte integrante dei Musei Vaticani. Molti visitano il Vaticano con l'obiettivo di accedervi. Essa è scrigno indiscusso di tesori unici al mondo. Per visitare la Cappella è necessario prenotare il biglietto per i musei. Non esiste un biglietto che consenta il solo accesso alla Cappella Sistina.

I biglietti includono l'ingresso con accesso riservato a tutte le sezioni aperte dei musei e alla Cappella Sistina. Potrai effettuare la visita all'orario prenotato e rimanere fino all'orario di chiusura.

I biglietti includono San Pietro?

L’accesso in Basilica é gratuito! Come concessione del Vaticano, i visitatori possono utilizzare il passaggio interno che collega i Musei Vaticani alla Basilica di San Pietro. Il passaggio è meglio conosciuto come Scala del Sacramento. L'accesso al passaggio rimane una concessione del Vaticano stesso. Non si tratta di un diritto acquisito dal visitatore. Il passaggio può essere chiuso per decisione della direzione musei. A volte per esigenze di spostamento del Santo Padre. In questi casi per accedere alla basilica, si dovrà uscire dai musei e raggiungerla a piedi.