Galleria Borghese Prenotazioni

Galleria Borghese Tickets Roma

GALLERIA BORGHESE CON PRENOTAZIONE
Prenota un tour con guida privata

Prenotando on line il biglietto, si ha diritto a visitare la Galleria Borghese nella fascia oraria prenotata. Questa prenotazione è un pacchetto che include l'ingresso prenotato alla Galleria Borghese e una guida digitale in formato pdf del museo con mappa personalizzata (leggi sotto).
La prenotazione per questo museo è vivamente consigliata perchè il museo dà accesso ad un numero contingentato di visitatori per fascia oraria.
I visitatori dovranno presentarsi con 30 minuti di anticipo rispetto all'orario prenotato.

IndirizzoPiazzale Scipione Borghese, 5 - 00197 ROMA

Orario apertura: martedì/domenica dalle ore 9.00-19.00. 
Ultimo ingresso alle ore 17.00 - turni di visita di due ore a partire dalle ore 9,00.
Giorni di chiusura: tutti i lunedì, Capodanno e Natale.

Biglietto intero: 15,00 euro + 2,00 euro prenotazione + 3,50 euro diritto di prenotazione on line
Biglietto ridotto: 4,00 euro + 2,00 euro prenotazione + online + 3,50 euro diritto di prenotazione on line
Biglietto gratuito: 2,50 euro + 2,00 euro prenotazione online +  1,50 euro diritto di prenotazione on line

Il prezzo del biglietto potrebbe subire aumenti in occasione di mostre programmate. Il supplemento mostra è sempre obbligatorio.

La guida digitale inclusa in questa prenotazione ha una visualizzazione verticale ideale per essere scaricata sul dispositivo mobile del visitatore e rappresenta uno strumento utile per organizzare il tour all'interno del museo e al parco di Villa Borghese. La guida è stata realizzata dallo staff di Italy Travels in collaborazione con uno storico dell'arte. Le foto del parco di Villa Borghese e della Galleria sono state scattate dal nostro staff al fine di rendere il più reale possibile il percorso. Oltre alle attrazioni da vedere nel parco, la guida descrive accuratamente il tour all'interno del museo, sala per sala con una mappa personalizzata e la spiegazione di dove sono ubicate tutte le opere principali con relativa foto e descrizione. All'interno della guida troverete anche i consigli per organizzare la visita anche dal punto di vista della distribuzione temporale delle tappe del percorso, essendo il tempo interno al museo limitato per il visitatore.

Musei di RomaCOME ARRIVARE: 
Metropolitana Linea A: fermata Flaminio o Spagna;
Autobus interno a Villa Borghese - linea 116;
 
Autobus che attraversano la Villa: 88, 95, 490, 495;
 Autobus: 52, 53, 63, 86, 92, 116, 217, 360, 491, 630, 910, 926
.
Tram 19, 3, 2.
Per i taxi: Via Vittorio Veneto (altezza Villa Borghese).
Bambini (europei e non): da 0 a 4 anni non compiuti non hanno bisogno di prenotazione e non devono essere segnalati nel form di prenotazione.
Visitatori da 4 a 18 anni, devono prenotare un biglietto gratuito. I bambini 0-3 anni entrano gratis senza prenotazione.

 

ATTENZIONE!!!: i posti per questo tour sono limitatissimi. Inviare un ordine e ricevere una copia dello stesso via email, non significa ricevere una CONFERMA DI PRENOTAZIONE, ma solo una richiesta di prenotazione. La prenotazione sarà confermata solo al ricevimento del VOUCHER. In caso la disponibilità non fosse confermata, sarà nostra premura contattarvi con sollecitudine per proporvi alternative oppure per rimborsarvi quanto nel caso già pagato. 

IMPORTANTE: questo è particolarmente affollato e ammette l'ingresso a numero contingentato di visitatori per fascia oraria. In alcuni giorni, potrebbe essere necessario spostare l'orario di prenotazione. Le disponibilità on line per quanto aggiornate, potrebbero subire variazioni, pertanto siete pregati di considerare la prenotazione confermata al solo ricevimento del voucher. Il voucher sarà spedito da Italy Travels via email una volta lavorata la vostra richiesta di prenotazione.


L’orario confermato per i musei con maggiore afflusso di visitatori potrebbe non coincidere con l’orario richiesto. Il museo conferma automaticamente l’orario disponibile più vicino a quello desiderato. 
Se nel giorno richiesto il museo è completo e nessuna data alternativa è stata da voi segnalata, l'ordine di prenotazione verrà sospeso e sarete contattati via e-mail per richiedervi ulteriori alternative possibili.
 Vi preghiamo inoltre di segnalarci eventuali restrizioni di orario compatibili con i vostri programmi, facendo una segnalazione nel campo “note”. Se non sarà specificata alcuna restrizione, sarete tenuti ad accettare differenti orari di ingresso al museo in una fascia oraria compresa fra le 2 ore antecedenti e le 2 ore successive all’orario richiesto.

 Prenota
[cancella data]
Sì     No
Totale risultante: ...,...

IMPORTANTE

Il museo di Galleria Borghese è molto richiesto e i posti limitatissimi. Per questo, se possibile, siete pregati di inserire una data alternativa o un orario alternativo per la vostra visita.

ATTENZIONE
Inviare un ordine e ricevere una copia dello stesso via email, non significa ricevere una CONFERMA DI PRENOTAZIONE, ma solo una richiesta di prenotazione.
La prenotazione sarà confermata solo al ricevimento del VOUCHER. In caso la disponibilità non fosse confermata, sarà nostra premura contattarvi con sollecitudine per proporvi alternative oppure per rimborsarvi quanto nel caso già pagato.
 

SERVIZIO ASSISTENZA

Per assistenza chiama l'ufficio prenotazioni.
Il servizio clienti è a vostra disposizione dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 15,00.

numero telefono

Visitare i Musei Vaticani

Italy Travels offre differenti opzioni per visitare i Musei Vaticani in base alle esigenze di ciascun visitatore. L'esigenza primaria è quella di non fare la coda all'esterno. E' noto che i tali musei siano fra i più visitati al mondo. Spesso si formano lunghe code alla biglietteria. Quali sono le possibili opzioni?

Biglietti Salta Coda

La cosa più semplice è prenotare on line il biglietto ai Musei Vaticani. I biglietti prenotabili online permettono di entrare all'interno dei Musei da un accesso riservato. La prenotazione può includere anche l'audioguida. Questa è utilissima il giorno della visita per orientarsi nei musei. L'audioguida accompagna commentando le opere esposte. Essa descrive i palazzi vaticani che fanno da cornice ai musei. L’audio guida permette di soffermarsi sulla storia e l'origine delle collezioni. Ha una durata di circa dieci ore ed è disponibile in varie lingue. Il percorso può essere gestito dal visitatore scegliendo cosa ascoltare e in che sequenza.

Riduzioni sui biglietti

L'ingresso ai musei della Città del Vaticano è prenotabile online. Il biglietto permette di visitare senza fila i Musei Vaticani e la Cappella Sistina.Una volta entrato, potrai visitare tutte le sezioni aperte dei musei fino all'orario di chiusura.

Nessun biglietto è richiesto per i bambini sotto i 6 anni di età. Nemmeno per giornalisti muniti di tessera e membri Icom. Disabili con più del 74% di disabilità certificata non hanno bisogno di prenotazione. Possono accedere gratuitamente. Acquistare online i biglietti per i Musei Vaticani significa prepararsi ad ammirare i bellissimi Palazzi Vaticani. Accedere alle Stanze di Raffaello. Ammirare il capolavoro di Michelangelo all’interno della Cappella Sistina. Compiere un indimenticabile ed affascinante percorso con una guida turistica esperta.

Musei Vaticani e Cappella Sistina: un unico biglietto

Non tutti sanno che la Cappella Sistina è parte integrante dei Musei Vaticani. Molti visitano il Vaticano con l'obiettivo di accedervi. Essa è scrigno indiscusso di tesori unici al mondo. Per visitare la Cappella è necessario prenotare il biglietto per i musei. Non esiste un biglietto che consenta il solo accesso alla Cappella Sistina.

I biglietti includono l'ingresso con accesso riservato a tutte le sezioni aperte dei musei e alla Cappella Sistina. Potrai effettuare la visita all'orario prenotato e rimanere fino all'orario di chiusura.

I biglietti includono San Pietro?

L’accesso in Basilica é gratuito! Come concessione del Vaticano, i visitatori possono utilizzare il passaggio interno che collega i Musei Vaticani alla Basilica di San Pietro. Il passaggio è meglio conosciuto come Scala del Sacramento. L'accesso al passaggio rimane una concessione del Vaticano stesso. Non si tratta di un diritto acquisito dal visitatore. Il passaggio può essere chiuso per decisione della direzione musei. A volte per esigenze di spostamento del Santo Padre. In questi casi per accedere alla basilica, si dovrà uscire dai musei e raggiungerla a piedi.