Mostra Andy Warhol al Complesso del Vittoriano

 Andy Warhol Vittoriano Roma

Mostra al Complesso del Vittoriano visitabile dal 3 ottobre 2018 al 3 febbraio 2019
DETTAGLI PRENOTAZIONE

Prenotazione ingressi e visite guidate
Complesso del Vittoriano:  la mostra dedicata a Andy Warhol  intitolata semplicemente "Andy Warhol"

Indirizzo: Complesso del Vittoriano, Ala Brasini, Via San Pietro in Carcere, Roma.

Orari disponibili: 9,30 - 19,30 dal lunedì al giovedì. 
Venerdì e sabato 9,30 - 22,00. Ultimo ingresso ore 21,00.
Domenica 9,30 - 20,30.
La biglietteria chiude un'ora prima.

Aperture straordinarie
Lunedì 24 dicembre 9.30 - 15.30
Martedì 25 dicembre 15.30 - 20.30
Mercoledì 26 dicembre 9.30 - 20.30
Lunedì 31 dicembre 9.30 - 15.30
Martedì 1 gennaio 15.30 - 19.30
Domenica 6 gennaio 9.30 - 20.30

PREZZI e RIDUZIONI

Prezzo biglietto intero: 16,00 euro a persona
 ( prevendita incluse) + 3,00 euro di diritti prenotazione on line

Biglietto Ridotto: biglietto ridotto 14,00 euro (prevendita incluse) + 3,00 euro di diritti di prenotazione on-line. Hanno diritto ad entrare con il biglietto ridotto i visitatori over 65 anni, da 11 a 18 anni non compiuti, studenti fino a 26 anni con Student Card.
Bambini: 8,00 euro da 4 a 10 anni, selezionare il ridotto bambini.
I titoli che danno diritto alle riduzioni vanno esibiti all'ingresso.
La prenotazione on line prevede un supplememnto di 3,00 euro a biglietto come diritto di prenotazione e invio voucher.
Diversamente abili: si prega di contattare il numero +39 0552670402.

Politica di Cancellazione. I biglietti per questa mostra, una volta prenotati non sono né cancellabili né modificabili per nessun motivo e non si avrà diritto ad alcun rimborso in caso di inutilizzo.

LA MOSTRA - Andy Warhol

Warhol Vittoriano Roma

Andy Warhol, figlio d’immigrati slovacchi, dal vero nome Andrew Warhola fu il capofila della Pop Art Americana e uno degli artisti più influenti del XX secolo. Nato in Pennsilvania nel 1928, entra nel 1945 al Carnege Institute of Tehchnology. Si trasferisce rapidamente a New York dove lavora come grafico pubblicitario per alcune riviste come “Vogue” o ” Glamour”. Aderisce rapidamente al movimento della Pop Art nato verso 1945-1955 in Gran Bretagna. Questa corrente artisitca è orientata sulla cultura popolare formata dalle immagini della vita quotidiana urbana e dai mass media. Negli anni 1960, Warhol diventa uno dei capofila di questo movimento che si opponeva all’astrazione.

La mostra dedicata al re della Pop Art al Vittoriano di Roma, a 90 anni della sua nascita, celebra il suo genio. Dalle sue serie sulle Campbell’s Soup Cans alle bottiglie di Coca Cola o ancora ai suoi ritratti di Elvis Presely e di Marylin Monroe, la mostra presenta una vasta gamma delle opere dell’artista, oltre 170 per l'esattezza, senza dimenticare le copertine dei Rolling Stones e i suoi disegni di scarpe di donne che erano la sua ossessione!

GRUPPI: per gruppi superiori a 10 partecipanti, si prega di conattare il numero 0552670402.

SCUOLE: per visite guidate riservate alle scuole si prega di contattare il numero 0552670402 o scrivere una richiesta a info@italy-travels.it

Prenotare la tua visita al museo è molto semplice.
Per prima cosa, seleziona ill museo che desideri visitare, poi seleziona la data e l'orario desiderato.

Maggiori Informazioni

SERVIZIO ASSISTENZA

Per assistenza chiama l'ufficio prenotazioni.
Il servizio clienti è a vostra disposizione dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 15,00.

numero telefono

Musei di Roma

Musei di Roma

Visitare Roma? ecco i Musei di Roma assolutamente da visitare.

Prenota OnLine i Musei di Roma, organizza al meglio il tuo tempo! Acquista su un unico carrello i biglietti per tutti i Musei di Roma.

Quali sono i Musei di Roma più importanti? Quali monumenti e musei è consigliabile prenotare per evitare di perdere tempo in coda all'ingresso e alle biglietterie?

MUSEI DI ROMA

Musei Vaticani: anche se non propriamente a Roma, i Musei Vaticani sono la tappa imperdibile per tutti gli amanti dell'arte che visitano Roma. I Musei Vaticani si trovano infatti all'interno della Città del Vaticano e sono in assoluto il museo più visitato della nostra penisola. La prenotazione dei biglietti ai Musei Vaticani è estremamente consigliata data l'alta affluenza di visitatori.

Galleria Borghese: subito al secondo posto della nostra classifica dei Musei di Roma assolutamente da visitare c'è la Galleria Borghese che ha sede appunto nella splendida Villa Borghese. Qui sono esposti tesori d'arte famosi in tutto il mondo di grandi maestri, da Raffaello a Caravaggio, da Bernini a Canova a Tiziano. Anche in questo caso la prenotazione del biglietto a Galleria Borghese è d'obbligo. Il numero di visitatori infatti è contingentato per fascia oraria e la prenotazione obbligatoria. Per questo museo, data l'esiguità dei biglietti disponibili, si consiglia di prenotare con un certo anticipo.

Musei Capitolini: al terzo posto i Musei Capitolini. Situati sul colle del Campidoglio, questi Musei si affacciano sulla Piazza del Campidoglio realizzata da Michelangelo. I Musei Capitolini raccolgono una vastissima varietà di opere dell'Antica Roma. In questo caso la prenotazione dei biglietti ai Musei Capitolini è consigliata soprattutto nei periodi di maggiore affluenza turistica e cioè da marzo ad ottobre. Il biglietto è open e consente di entrare all'orario desiderato nel giorno prescelto.

MONUMENTI DI ROMA

Parlando invece dei Monumenti di Roma più visitati e da non perdere, vediamo quali sono e come visitarli.

Colosseo: il Colosseo è senz'altro il simbolo di Roma e il monumento più visitato e fotografato in Italia. La prenotazione al Colosseo include anche il Foro Romano e il Museo Palatino.

Basilica di San Pietro: tornando in Vaticano, fondamentale la visita alla Basilica di San Pietro, simbolo indiscusso della Cristianità, meraviglia architettonica e scrigno di inestimabili tesori d'arte e di fede. L'ingresso in Basilica di San Pietro è gratuito. I tempi d'attesa sono spesso molto lunghi. Se si desidera entrare in San Pietro da un accesso riservato, è possibile prenotare il pacchetto audio guida con accesso riservato e accedere velocemente all'interno.

 Castel Sant'Angelo: l'antica fortezza papale di Castel Sant'Angelo si affaccia sul Lungotevere ed è meta ogni anno di moltissimi turisti. Le sale del castello sono visitabili e spesso ospitano mostre d'arte molto interessanti, ma l'attrazione principale di Castel Sant'Angelo è senz'altro il panorama mozzafiato che si può ammirare dalle alte mura: Roma ai vostri piedi, il romantico Tevere e la scenografia unica del Ponte Sant'Angelo! La prenotazione dei biglietti a Castel Sant'Angelo consente anche in questo caso di evitare la coda alla biglietteria.