La sede dei Musei Capitolini: Piazza del Campidoglio

campidoglio roma

Il Campidoglio, il più piccolo dei colli di Roma, era articolato in due alture (  Capitolium e  Arx ) separate da una valle profonda corrispondente all'attuale piazza del Campidoglio, il cui livello era circa 8 metri al di sotto dell'attuale.
I suoi fianchi erano molto scoscesi e per la sua difficile accessibilità, oltre che per la sua posizione dominante rispetto al Tevere, fu scelto come roccaforte della città.
Gli edifici principali erano orientati verso il Foro Romano, da cui saliva la strada carrozzabile, il Clivo Capitolino, che conduceva fino al tempiodi Giove Ottimo Massimo, il più importante ed imponente della Roma antica.
Oltre che di questo e di altri edifici templari ( templidi Giunone Moneta, di Veiove e dell'Area Capitolina) il Campidoglio fu sede dell'archivio pubblico romano (  Tabularium ) e della Zecca di età repubblicana.
Molti resti delle antiche costruzioni sono visibili all'interno del percorso espositivo dei Musei Capitolini, altri sono conservati all'aperto sul colle.
La Piazza del Campidoglio nel suo aspetto attuale fu progettata intorno alla metà del Cinquecento da MichelangeloBuonarroti.
La realizzazione degli elementi che la compongono (palazzi, arredo scultoreo e decorazione pavimentale), concepiti da Michelangelo come un insieme funzionale ad un'organica unità, è stata invece in parte attuata nel corso dei secoli successivi, con aggiunte e modifiche.

 

Biglietti gratuiti Musei Capitolini

Ingresso gratuito: per tutti nella fascia di età al di sotto dei 6 anni, membri dell’ICOM, docenti e studenti delle facoltà di architettura, di conservazione dei beni culturali, storia dell’arte e archeologia, portatori di handicap e un loro accompagnatore, giornalisti previa esibizione di idoneo documento.

Ti può interessare anche...

- l'ingresso ai Musei Vaticani 
- il tour della città Roma Barocca
- il biglietto per 
Galleria Borghese
- il biglietto per il Colosseo

 
 Prenota
Totale risultante: ...,...

SERVIZIO ASSISTENZA

Per assistenza chiama l'ufficio prenotazioni.
Il servizio clienti è a vostra disposizione dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 15,00.

numero telefono