Prenotazioni Visite al Colosseo
VISITARE IL COLOSSEO DI ROMA CON INGRESSO RISERVATO
Arrivando a Roma, effettuate le prenotazioni per il Colosseo che è il più importante anfiteatro romano, nonché il più imponente monumento della Roma Antica e conosciuto i tutto il mondo come simbolo della Capitale d’Italia. Nel 1980 il Colosseo fu inserito nella lista dei Patrimoni dell’umanità dall’UNESCO e nel 2007 fu inserito fra le Nuove sette meraviglie del mondo.
Il Colosseo di Roma, il più grande monumento del Mondo Antico
Il Colosseo era destinato ad ospitare i giochi che comprendevano le lotte tra animali, l’uccisone di condannati da parte di animali feroci o altri tipi di esecuzione, e combattimenti tra i gladiatori. Il programma dei giochi che venivano effettuati durante la giornata seguivano un programma ben preciso: la mattina venivano svolti i combattimenti tra animali; all’ora di pranzo venivano eseguite le condanne a morte e nel pomeriggio si svolgevano i combattimenti tra gladiatori. Gli ultimi combattimenti tra gladiatori sono datati 437.
Come prenotare una vista al Colosseo
Potete contattarci al numero 055 2670402 per avere maggiori informazioni. Il Colosseo è conosciuto in tutto il mondo e rappresenta il simbolo della città di Roma. Non perdete tempo! Effettuate subito le prenotazioni per il Colosseo e potrete ammirare l’anfiteatro romano più importante e il monumento più imponente della Roma Antica.
Visita del Colosseo con guida privata
IL COLOSSEO DI ROMA - ICONA DEL MONDO ANTICO
Il Colosseo, situato nel cuore di Roma, è uno dei monumenti più iconici dell'antica Roma e del mondo intero. Conosciuto anche come Anfiteatro Flavio, fu costruito tra il 70 e l'80 d.C. sotto l'imperatore Vespasiano e completato da suo figlio Tito. Originariamente, il Colosseo poteva ospitare tra 50.000 e 80.000 spettatori, che vi si recavano per assistere a spettacoli di gladiatori, cacce di animali selvatici e altri eventi pubblici.
Dal punto di vista architettonico, il Colosseo rappresenta un capolavoro di ingegneria e design. È costruito in travertino, tufo e mattoni, con un sofisticato sistema di archi e volte che garantiscono la stabilità della struttura. L'edificio è composto da quattro piani: i primi tre presentano arcate decorate con semicolonne di ordine dorico, ionico e corinzio, mentre il quarto piano è caratterizzato da una parete continua con finestre rettangolari. Il sistema di ingressi e uscite, che permetteva un rapido afflusso e deflusso degli spettatori, è un esempio di straordinaria efficienza logistica.
L'area archeologica dei Fori Romani, situata accanto al Colosseo, è un altro gioiello della Roma antica. I Fori erano il centro nevralgico della vita pubblica, politica e religiosa dell'antica Roma. Questa vasta area comprende vari templi, basiliche e spazi pubblici, tra cui il Foro di Cesare, il Foro di Augusto e il Foro di Traiano. Ogni foro aveva una specifica funzione e ospitava attività che andavano dalla giustizia all'amministrazione, alle cerimonie religiose.
Tra gli elementi architettonici più significativi dei Fori vi sono il Tempio di Saturno, con le sue imponenti colonne ancora in piedi, e la Basilica di Massenzio, con le sue enormi volte a crociera. Gli scavi archeologici hanno rivelato una complessa stratificazione di edifici e strutture, testimonianza della continua evoluzione urbanistica di Roma.
Il Colosseo e i Fori Romani rappresentano un patrimonio inestimabile, testimoni della grandezza dell'antica Roma. Oggi, questi siti attraggono milioni di visitatori da tutto il mondo, affascinati dalla loro storia e dalla loro bellezza architettonica. La loro conservazione e valorizzazione sono fondamentali per mantenere viva la memoria di una delle civiltà più influenti della storia.
Visita Roma Colosseo
Il Colosseo, imponente e famosissimo anfiteatro divenuto simbolo di Roma, è tra i primi luoghi che il visitatore deve visitare a Roma. Era destinato principalmente ai combattimenti tra gladiatori, alle rievocazioni di battaglie famose e ai drammi basati sulla mitologia classica. Effettuando una visita guidata del Colosseo, potrete ascoltare le storie e gli eventi che caratterizzano questo luogo, e quindi avere una spiegazione completa del monumento.
Visita guidata Colosseo con Terzo Anello e Sotterranei
La visita guidata del Colosseo con Terzo Anello e Sotterranei vi darà l’opportunità di conoscere e visitare tutta la storia di questo simbolo di Roma. Il Terzo Anello e i Sotterranei sono spazi chiusi al pubblico, ma prenotando questo tour avrete il privilegio di accedervi. Dal Terzo Anello, l’ordine di spalti più alto, il visitatore godrà di una visione unica non solo del monumento, ma anche di gran parte della città che lo circonda. I Sotterranei, invece, sono una delle parti più affascinanti dell’anfiteatro, in quanto sono la parte dove le bestie feroci venivano imprigionate in attesa di essere liberate nell’arena e dove i gladiatori attendevano per poter poi combattere. La visita guidata del Colosseo con Terzo Anello e Sotterranei in italiano viene effettuata tutti i giorni alle ore 10:20 e 12:40, eccetto 1 gennaio, 1 maggio e 25 dicembre, e ha una durata di un’ora e 30.
Prenotare la visita guidata al Colosseo di Roma
Prenotare la visita guidata al Colosseo di Roma è molto semplice: non dovete fare altro che andare sul nostro sito Internet www.ticketsrome.com o chiamare il numero 055 2670402 e un operatore del nostro staff risponderà a tutte le domande che porrete e risolverà tutti i vostri dubbi. Il servizio clienti è a vostra disposizione dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 17:00, e il sabato dalle ore 09:00 alle ore 12:00. Prenotare la visita guidata al Colosseo di Roma ha un doppio vantaggio: non solo ascolterete la spiegazione di una guida esperta, ma usufruirete anche dell’ingresso privilegiato senza dover fare le lunghe file d’attesa e accedere direttamente all’interno del monumento con la vostra guida. Prenotare la visita guidata al Colosseo di Roma vi darà l’occasione di poter vivere un’esperienza piena di fascino.
Visita Guidata Colosseo
Il Colosseo, imponente e famosissimo anfiteatro divenuto simbolo di Roma, è tra i primi luoghi che il visitatore deve visitare a Roma. Era destinato principalmente ai combattimenti tra gladiatori, alle rievocazioni di battaglie famose e ai drammi basati sulla mitologia classica. Effettuando una visita guidata del Colosseo, potrete ascoltare le storie e gli eventi che caratterizzano questo luogo, e quindi avere una spiegazione completa del monumento.
Visita guidata Colosseo con Sotterranei (al momento non disponibile)
La visita guidata del Colosseo con Sotterranei vi darà l’opportunità di conoscere e visitare tutta la storia di questo simbolo di Roma. I Sotterranei sono spazi chiusi al pubblico, ma prenotando questo tour avrete il privilegio di accedervi. I Sotterranei, invece, sono una delle parti più affascinanti dell’anfiteatro, in quanto sono la parte dove le bestie feroci venivano imprigionate in attesa di essere liberate nell’arena e dove i gladiatori attendevano per poter poi combattere. La visita guidata del Colosseo con Sotterranei in italiano viene effettuata tutti i giorni alle ore 10:20 e 12:40, eccetto 1 gennaio, 1 maggio e 25 dicembre, e ha una durata di un’ora e 30.
Prenotare la visita guidata al Colosseo di Roma
Prenotare la visita guidata al Colosseo di Roma è molto semplice: non dovete fare altro che andare sul nostro sito Internet www.ticketsrome.com o chiamare il numero 055 2670402 e un operatore del nostro staff risponderà a tutte le domande che porrete e risolverà tutti i vostri dubbi. Il servizio clienti è a vostra disposizione dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 17:00, e il sabato dalle ore 09:00 alle ore 12:00. Prenotare la visita guidata al Colosseo di Roma ha un doppio vantaggio: non solo ascolterete la spiegazione di una guida esperta, ma usufruirete anche dell’ingresso privilegiato senza dover fare le lunghe file d’attesa e accedere direttamente all’interno del monumento con la vostra guida. Prenotare la visita guidata al Colosseo di Roma vi darà l’occasione di poter vivere un’esperienza piena di fascino.