Prenota on line la tua visita al Colosseo
Biglietto Colosseo Salta Coda
best price

PRENOTAZIONE ON LINE - VISITA AL COLOSSEO 
Include il Foro Romano e Colle Palatino
Se non hai trovato disponibilità prova con il Colosseo Only Arena

  • Disponibilità:

    Tutti i giorni (eccetto 1 gennaio, 25 dicembre e date in cui è previsto l'ingreso gratuito e non prenotabile).

  • accesso orario riservato

    ottimizza i tempi della tua visita

  • VOUCHER
    VIA EMAIL:

    Ricevi il tuo voucher elettronico via email

  • ASSISTENZA
    TELEFONICA:

    +39 055 2670402
    (Lun-Ven 8.30-18.30 / Sa-Do 8.30-16.30)

  • VOUCHER
    ELETTRONICO:

    Il voucher è NOMINATIVO. E' necessario indicare il nome di tutti i partecipanti specificando chi ha diritto a riduzioni e gratuità. Si prega di fare la massima attenzione nello scrivere i nominativi nel campo note in fase di prenotazione, perchè non sarà possibile modificare il voucher una volta emesso. Il voucher è personale e non cedibile. All'ingresso verrà richiesto un documento di identità valido per l'accesso e la conformità del nome.

COSA è INCLUSO

  • Un accesso Colosseo, Foro Romano e Colle Palatino*

  • Prenotazione oraria al Colosseo

  • Accesso al Primo e Secondo Anello

  • Travel App di Roma (esperienza multmediale) - Guida in pdf del Colosseo, Foro Romano

COSA NON è INCLUSO

  • Visita Guidata

  • Accesso all’Area Sotterranea e Arena

  • Accesso al Terzo, Quarto e Quinto Anello

  • Accesso Rapido al Foro Romano

 

*IMPORTANTE

Con questa prenotazione potrai visitare il Colosseo, il Foro Romano e il Colle Palatino, scoprire le meraviglie archeologiche di Roma, e tramite la tua Travel App, conoscere tutte le attrazioni di Roma, cosa visitare, i monumenti e le attrazioni da non perdere, dove mangiare e come programmare il tuo soggiorno a Roma. Potrai vistare il Colosseo all'orario prenotato (orario che deve essere tassativamente rispettato) e, con la stessa prenotazione, accedere nell'intera giornata al Foro Romano e Colle Palatino, (un solo accesso a sito).
Durante la tua visita potrai inoltre consultare la nostra guida in pdf, che invieremo sempre via emai, redatta da storici dell'arte per seguire al meglio le tappe di questo straordinario percorso alla scoperta del sito archeologico più importante al mondo.

PREZZI DI QUESTA OFFERTA

Adulto: € 28,00 
Ridotto: € 12,00 
Ragazzi 12-17 anni: € 10,00
Bambini 0-11 anni: € 0,00 (si prega di prenotare il biglietto gratuito)
Gratuito: i minori devono comunque prenotare il biglietto ai siti del Parco Archeologico del Colosseo (Colosseo, Foro, Colle Palatino).

I prezzi di questa offerta pacchetto includono: l'accesso con prenotazione oraria per entrare all'interno del Colosseo, un accesso al Foro Romano e Colle Palatino, guida in italiano in pdf dell’area archeologica con mappa, Travel App della città di Roma con testo, audio in italiano e immagini.

Le istruzioni per effettuare la visita e scaricare la travel app sono riportate sui voucher che verranno inviati via email a conferma della prenotazione e variano in base alla tipologia di prenotazione effettuata.

DOVE
Piazza del Colosseo - Roma

Metro: Linea B fermata Colosseo
Bus: n.75 - 81 - 673 - 175 - 204
Tram: n.3

ORARI DI APERTURA DEL COLOSSEO E FORO

Dal 2 gennaio al 15 febbraio 9.00 - 16.30
Dal 16 febbraio al 15 marzo 9.00 - 17.00
Dal 16 marzo all’ultimo sabato di marzo 9.00 - 17.30
Dall’ultima domenica di marzo la 31 agosto 9.00 - 19.15
Dal 1 settembre al 30 settembre 9.00 - 19.00
Dal 1 ottobre all'ultima domenica di ottobre 9.00-18.30
Dall’ultima domenica di ottobre al 31 dicembre 9.00 - 16.30

La biglietteria chiude un’ora prima.
Giorni di chiusura: Capodanno e Natale.

TARIFFE UFFICIALI BIGLIETTI PER IL COLOSSEO, FORO E COLLE PALATINO

Biglietto Intero: € 18,00
Biglietto Ridotto: € 2,00
Biglietto Gratuito: € 0,00

Ridotto
Cittadini UE 18-24 anni
Ingresso Gratuito
Bambini: da 0 a 17 anni

CANCELLAZIONI

L'accesso prenotato ai siti del Parco Archeologico del Colosseo è una prenotazione nominativa. È necessario presentarsi 15 minuti prima dell'orario previsto per l'ingresso al Colosseo. I visitatori che arrivano in ritardo rispetto all’orario riportato sul voucher o che non si presentano, non potranno accedere al sito e non riceveranno alcun rimborso neppure parziale. Una volta portatata a termine questa prenotazione non sarà più possibile modificare, né cancellare la prenotazione stessa. In caso di smarrimentio del titolo d'accesso non sarà possibile accedere ai monumenti, né richiedere duplicati.
Per questo si raccomanda di prestare la massima attenzione al momento della prenotazione on line, nella scelta di data, orario e accessi con riduzioni o gratuità, nell'inserimento dei nomi.

INFO UTILI

All’interno dei siti, non è possibile introdurre zaini, valigie o grandi borse, dimensione massima di un eventuale bagaglio. (dimensioni massime ammesse 30x40x15). Non esiste deposito bagagli presso il Colosseo. Animali non ammessi all'interno del Colosseo.
La prenotazione permette di accedere a ogni sito 1 sola volta.

*VISITATORI MINORI DI 18 ANNI - I minori di 12 anni posso accedere possono accedere al Colosseo e agli altri siti del Parco Archeologico, solo se accompagnati da un maggiorenne in possesso di un regolare titolo d'accesso. L'accesso di un minore di età compresa fra i 12  e i 18 anni è consentito, ma ad esclusiva responsabilità e rischio dei genitori o di chi ne fa le veci. La prenotazione  è obbligatoria entrando con adulti in possesso di prenoazione.

IMPORTANTE - Non dimenticare di portare un documento d’identità o passaporto valido (uno per persona).

Agli ingressi di ciascun sito archeologico è attivo un controllo con scanner e metal detector per la sicurezza dei visitatori. E’ necessario sottoporsi ai controlli di sicurezza ai metal detector. Non è possibile evitare i tempi di attesa necessari a tali procedure obbligatorie.

Per motivi di sicurezza il Colosseo può ospitare massimo 3.000 persone contemporaneamente. Tale disposizione potrebbe comportare rallentamenti nell’accesso al sito, anche per i visitatori prenotati. Pertanto al cliente finale l’accesso al sito potrebbe non essere garantito nell’orario prenotato.
Italy Travels non è responsabile per eventuali chiusure inaspettate del monumento, variazioni di percorso, cancellazioni o ritardi nell’ingresso imputabili a cause di forza maggiore, condizioni meteorologiche avverse, scioperi del personale o a decisioni della Direzione del Museo per motivi di sicurezza e ordine pubblico.

DESCRIZIONE DELLA TUA PRENOTAZIONE

La tua prenotazione per visitare il Colosseo ti garantisce di accedere ad uno dei monumenti più visitati al mondo, ottimizzando i tempi della tua visita seguendo le semplici procedure d'accesso. Prenota on line la tua visita, scegli la data e l’orario d’ingresso al Colosseo. Riceverai immediatamente via email una copia dell’ordine che hai effettuato. Il tuo voucher e tutta la documentazione ti verranno inviati via email in un secondo momento. Se effettui l’ordine dopo le 17 di sera, dovrai aspettare la mattina successiva per ricevere questa documentazione o per ricevere una nostra email informativa su quando riceverai il tutto.
Tutte le istruzioni saranno riportate sul tuo voucher. 

Una volta superato i tornelli, dovrai effettuare i controlli di sicurezza al metal detector attendendo il tuo turno. 

Potrai visitare gli altri due siti archeologici con lo stesso titolo d'accesso, nello stesso giorno, e comunque anche prima di aver effettuato l'accesso al Colosseo.

Attenzione, l’orario che hai prenotato si riferisce al Colosseo.Si raccomanda la massima puntualità. Presentati con almeno 15/20 minuti di anticipo per effettuare il tuo ingresso al Colosseo. Se arriverai in ritardo perderai il diritto all’utilizzo del biglietto e non potrai ottenere alcun rimborso.

All’interno del Colosseo potrai visitare l’anfiteatro e percorrere il corridoio del primo e secondo ordine di palchi. All’interno potrai scattare foto, fare video e restare all’interno del monumento per tutto il tempo desiderato fino all’orario di chiusura, ma non potrai utilizzare attrerzzature per riprese e foto professionali.

Per agevolare la tua visita ed orientarsi al meglio durante l’intero percorso, riceverai con questa prenotazione oltre al titolo d'ingresso con codice a barre da scannerizzare ai tornelli anche una guida in formato pdf che descrive il Colosseo, la sua storia, le sue caratteristiche architettoniche, le principali attrazioni del Foro Romano e del Museo Palatino (che potrai visitare a tua scelta acquistando un altro biglietto in loco). Per preparartoi al tuo soggiorno a Roma riceverai la Travel App di Roma che potrai scaricare sul tuo cellulare o dispositivo mobile, ascoltare e visualizzare senza limiti di tempo scegliendo ogni volta l'argomento di tuo interesse. 

STORIA DEL COLOSSEO

L'Anfiteatro Flavio fu costruito dall'imperatore Vespasiano e completato da suo figlio Tito nell'80 d.C.

È conosciuto con il nome di Colosseo a causa della colossale statua di bronzo di Nerone che nel II sec.d.C. fu messa vicino al monumento. L'edificio era destinato ai combattimenti e giochi tra i gladiatori (munera) e alle simulazioni di caccia ad animali feroci ed esotici (venationes).

La costruzione è realizzata in blocchi di tufo e laterizio.
L'esterno è composto da quattro ordini architettonici sovrapposti: i primi tre sono formati da ottanta arcate inquadrate da semicolonne, mentre il quarto ordine è suddiviso in riquadri intervallati da finestre. 
Nell'ultimo ordine erano inseriti supporti in muratura e in legno per sostenere un immenso telone (velarium) che serviva a riparare gli spettatori dal sole e dalla pioggia. All'interno (cavea) c'erano gradinate in laterizio rivestite in marmo. L'arena era realizzata con una grande tavola di legno ricoperta di sabbia. Nei sotterranei c'era una fitta serie di gallerie nelle quali erano custodite le belve e dove erano conservate le attrezzature sceniche e i montacarichi. L'ingresso e l'uscita dei circa 73.000 spettatori e l'affluenza all'interno della cavea erano regolati da un sistema complesso di accessi al pianterreno e di passaggi interni.

Prenotare la tua visita al museo è molto semplice.
Per prima cosa, seleziona ill museo che desideri visitare, poi seleziona la data e l'orario desiderato.

Maggiori Informazioni

SERVIZIO ASSISTENZA

Per assistenza chiama l'ufficio prenotazioni.
Il servizio clienti è a vostra disposizione dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 15,00.

numero telefono

Musei di Roma

Musei di Roma

Visitare Roma? ecco i Musei di Roma assolutamente da visitare.

Prenota OnLine i Musei di Roma, organizza al meglio il tuo tempo! Acquista su un unico carrello i biglietti per tutti i Musei di Roma.

Quali sono i Musei di Roma più importanti? Quali monumenti e musei è consigliabile prenotare per evitare di perdere tempo in coda all'ingresso e alle biglietterie?

MUSEI DI ROMA

Musei Vaticani: anche se non propriamente a Roma, i Musei Vaticani sono la tappa imperdibile per tutti gli amanti dell'arte che visitano Roma. I Musei Vaticani si trovano infatti all'interno della Città del Vaticano e sono in assoluto il museo più visitato della nostra penisola. La prenotazione dei biglietti ai Musei Vaticani è estremamente consigliata data l'alta affluenza di visitatori.

Galleria Borghese: subito al secondo posto della nostra classifica dei Musei di Roma assolutamente da visitare c'è la Galleria Borghese che ha sede appunto nella splendida Villa Borghese. Qui sono esposti tesori d'arte famosi in tutto il mondo di grandi maestri, da Raffaello a Caravaggio, da Bernini a Canova a Tiziano. Anche in questo caso la prenotazione del biglietto a Galleria Borghese è d'obbligo. Il numero di visitatori infatti è contingentato per fascia oraria e la prenotazione obbligatoria. Per questo museo, data l'esiguità dei biglietti disponibili, si consiglia di prenotare con un certo anticipo.

Musei Capitolini: al terzo posto i Musei Capitolini. Situati sul colle del Campidoglio, questi Musei si affacciano sulla Piazza del Campidoglio realizzata da Michelangelo. I Musei Capitolini raccolgono una vastissima varietà di opere dell'Antica Roma. In questo caso la prenotazione dei biglietti ai Musei Capitolini è consigliata soprattutto nei periodi di maggiore affluenza turistica e cioè da marzo ad ottobre. Il biglietto è open e consente di entrare all'orario desiderato nel giorno prescelto.

MONUMENTI DI ROMA

Parlando invece dei Monumenti di Roma più visitati e da non perdere, vediamo quali sono e come visitarli.

Colosseo: il Colosseo è senz'altro il simbolo di Roma e il monumento più visitato e fotografato in Italia. La prenotazione al Colosseo include anche il Foro Romano e il Museo Palatino.

Basilica di San Pietro: tornando in Vaticano, fondamentale la visita alla Basilica di San Pietro, simbolo indiscusso della Cristianità, meraviglia architettonica e scrigno di inestimabili tesori d'arte e di fede. L'ingresso in Basilica di San Pietro è gratuito. I tempi d'attesa sono spesso molto lunghi. Se si desidera entrare in San Pietro da un accesso riservato, è possibile prenotare il pacchetto audio guida con accesso riservato e accedere velocemente all'interno.

 Castel Sant'Angelo: l'antica fortezza papale di Castel Sant'Angelo si affaccia sul Lungotevere ed è meta ogni anno di moltissimi turisti. Le sale del castello sono visitabili e spesso ospitano mostre d'arte molto interessanti, ma l'attrazione principale di Castel Sant'Angelo è senz'altro il panorama mozzafiato che si può ammirare dalle alte mura: Roma ai vostri piedi, il romantico Tevere e la scenografia unica del Ponte Sant'Angelo! La prenotazione dei biglietti a Castel Sant'Angelo consente anche in questo caso di evitare la coda alla biglietteria.